CasentinoEbike
Tour a richiesta: La via della Foresta per Camaldoli
Raggiungere il monastero e l'eremo di Camaldoli pedalando immersi nel silenzio della foresta. Partiremo da Stia, primo paese attraversato da un Arno ancora giovane, per salire dolcemente con le nostre ebike seguendo la forestale di Asqua. Dopo i panorami sull'alto Casentino si entra nella fitta foresta passando per il rifugio di Asqua su strada sterrata per sbucare poi ai piedi dell'albero monumentale più famoso del parco: il castagno Miraglia. Sosta pranzo a Camaldoli e visita del monastero e della sua antica farmacia. Il tour riprende per arrivare alleeremo, il più antico insediamento dei Camaldolesi scelto da S.Romualdo per la sua immersione totale nella natura. Torneremo verso la valle dell'Arno e verso Stia seguendo una delle strade più panoramiche del Casentino passando per Prato alle Cogne, Lonnano, Ama: uno splendido finale con 15 km di discesa!
Lunghezza totale: Km 40 – Fondo: asfalto + forestale sterrata.
Difficoltà: Verde – facile adatto anche a famiglie (vedi dotazioni per trasporto bimbi)
Requisiti minimi richiesti: buona capacità di conduzione della bicicletta
Durata: intera giornata
Tour a richiesta: il castagneto monumentale di Montalto in Ebike
Cicloescursione in ebike al castagneto di Montalto, dove si trovano castagni vetusti e splendidi che raccontano una storia indissolubilmente legata alle persone che vivevano in montagna e al suo frutto che ha sfamato a lungo boscaioli e montanari. Partenza da Stia.
Durata: mezza giornata
Dati Tecnici
Lunghezza km 25, dislivello + 600 mt.
Difficoltà: Verde - facile (indicato anche per famiglie - vedi dotazioni per trasporto bimbi
Durata: mezza giornata
Prenotazioni e Info: +39 3396467966 (Tel, SMS, Whatsapp) oppure This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tour a richiesta: La via dei Borghi più belli
Da Poppi a Raggiolo, due borghi casentinesi nell'esclusivo club dei 250 borghi più belli d'Italia! Una cicloescursione piacevolissima immersi nelle dolci colline del Casentino. Assaporeremo profumi e sapori di Primavera: dall'esplosione dalle fioriture ad una degustazione con prodotti locali nel suggestivo borgo di Quota. Una discesa e un facile salita ci condurranno a Raggiolo, antichissimo borgo le cui origini risalgono alla caduta dell'impero romano e alle invasioni barbariche: oggi il paese tutto in pietra si presenta splendidamente recuperato e saranno gli stessi orgogliosi abitanti (di origine corsa!) ad aprire le porte del seccatoio e del mulino ad acqua ancora funzionante e a parlarci dei tempi del "pan di legno e vino delle nuvole”, l’economia di sussistenza basata sulla castagna durata fino al recente 2° dopoguerra. Nel rientro ancora un tuffo nella storia: visita alla pieve romanica di Buiano, la più antica del Casentino.
Lunghezza totale: Km 35 – Fondo: asfalto + ciclabile.
Difficoltà: Verde – facile adatto anche a famiglie (vedi dotazioni per trasporto bimbi)
Requisiti minimi richiesti: saper andare in bicicletta
Prenotazioni e Info: +39 3396467966 (Tel, SMS, Whatsapp) oppure This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tour a richiesta: La via santa da Camaldoli a La Verna
Un'esperienza dal fascino unico: dal monastero di Camaldoli al santuario di La Verna, i due "fari" della mistica cristiana dentro al parco nazionale delle foreste Casentinesi. Rientro con navetta
Partenza da Camaldoli, dove monaci e natura vivono in simbiosi da più di 1000 anni: attraverseremo la foresta di abete bianco creata da loro le cui regole di sfruttamento in equilibrio con la natura hanno ispirato i moderni codici dell'ingegneria forestale. Passeremo per l'eremo, il più antico insediamento della congregazione fondato nel 1012 da S.Romualdo e poi su su fino a salire in groppa alla dorsale Appenninica a Prato alla Penna. Ci attende un cambio di scena emozionante: la vista sulle acque turchine del lago di Ridracoli e l'attraversamento della spettacolare faggeta, una riserva biogenetica nei pressi di Badia Prataglia. Da qui percorreremo la valle che collega i due luoghi sacri: la Valle Santa. Splendida, amena, verde, assolata, pacifica: saranno questi i termini che mentalmente fisseremo attrraversandola pedalando in sella alle nostre ebike.
Sosta pranzo l'osteria da Franca a Corezzo: prepareranno per noi un piatto speciale a base del tipico tortello alla lastra, prosciutto casentinese, formaggi locali. L'ultimo tratto che ci porterà fino alla Beccia, l'antica via di accesso del santuario di La Verna, ci riserverà il passaggio tra le marmitte giganti e scenografici calanchi. Una fonte d'acqua annoverata tra le migliori di tutta la vallata sarà il preludio del nostro arrivo a La Verna.
Il rientro a Camaldoli è previsto con un servizio transfert con navetta.
Lunghezza totale: Km 40 – Fondo: asfalto + forestale sterrata.
Difficoltà: Verde – facile adatto anche a famiglie (vedi dotazioni per trasporto bimbi)
Requisiti minimi richiesti: buona capacità di conduzione della bicicletta
Durata: intera giornata
Nota: il tour può essere percorso anche in senso inverso (da La Verna a Camaldoli)
Tour a richiesta: Il torrente Corsalone e il tramonto al Castello di Gressa
Lungo uno dei tratti più belli già realizzato della ciclopista dell'Arno pedaleremo fino alla confluenza del torrente Corsalone che scende dal monte de La Verna e di S.Francesco. Prati verdi, cascatelle e pozze d'acqua saranno i panorami che riempiranno i nostri occhi pedalando lungo il suo corso inebriati dai profumi della primavera. La dolcezza delle colline dalla bassa valle Casentinese ci accompagnerà fino al colle di Gressa, punto dominante sulla valle su cui non a caso è stato eretto l'omonimo castello vecchio di oltre 1000 anni. Oggi il castello, sebbene di proprietà privata, si presenta restaurato e inserito in un piccolo borgo di case affacciato verso ovest: un balcone unico per ammirare il tramonto del sole!
Lunghezza totale: Km 20 – Fondo: asfalto + ciclopista.
Difficoltà: Verde – facile adatto anche a famiglie (vedi dotazioni per trasporto bimbi)
Requisiti minimi richiesti: buona capacità di conduzione della bicicletta
Durata: mezza giornata
Introduction
DISCOVERY TOURS ON E-BIKE
Free your mind -Go E-bike
Steep climbs and long runs are no problem anymore with our bicycles. E-bikes liberate you of thoughts that biking is tiresome and hard work. A new way to enjoy the beautiful nature of the green Casentino valley and it’s National Park. A new way for outdoor lovers, ecological minded and dynamic people to discover Casentino’s fabulous wonders.
Our tours are always guaranteed and accompanied by a tour guide,
letting you experience a hassle free, smooth adventure, without hidden agenda.
On request we organize personalized tours.
Info & Booking: +39 3396467966 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.